Antoine

français | english |

  • Boutique
  • Viaggi
  • News
  • Libri
  • Films
  • Antoine
bandeau antoine

Destinations             

Vendée

Destinazione

AFRICA

CONTINENTE

  • Africa del Sud
ISOLE
  • Ascensione
  • Capo Verde
  • Isole Canarie
  • Santa Elena
AMERICA

CENTRO

  • Belize
  • Panama
  • Roatan
  • San Blas
NORD
  • Bermuda
  • Bryce - Antelope
  • California
  • Canada Ovest
  • Quebec
  • St Pierre
  • Yellowstone
SUD
  • Aves-Roques
  • Chiloe
  • Fernando de Noronha
  • Isole della Salvezza
  • Patagonia
ASIA

SUD-EST

  • Bali
  • Cambogia
  • Filippine
  • Giappone
  • Malesia
  • Singapore
  • Thailandia
  • Vietnam
AUSTRALIA

CONTINENTE

  • Australia
ISOLE
  • Christmas
  • Cocos(Keeling)
  • Kangaroo Island
  • Tasmania
CARAIBI

GRANDI CARAIBI

  • Bahamas
  • Cuba
  • Curaçao - Bonaire
  • Haïti
  • Porto-Rico
  • Santo Domingo
  • Turks & Caicos
  • Vergine Americane
  • Vergine Britanniche
PICCOLE ANTILLE
  • Antigua
  • Dominica
  • Guadalupa
  • Isole sotto vento
  • Martinica
  • Saba - Statia
  • Saint Barth
  • Saint Kitts & Nevis
  • Saint Martin
EUROPA

FRANCIA

  • Bretagna
  • Corsica
  • Normandia
  • Provenzia
  • Vendée
MEDITERRANEO
  • Baleari
  • Grecia
  • Italia
  • Malta
PORTOGALLO
  • Azzore
  • Madera
OCEANO INDIANO

OCEANO INDIANO

  • Comore
  • Isola Maurizio
  • Madagascar
  • Maldive
  • Riunione
  • Seicelle
PACIFICO

EST

  • Bora-Bora
  • Hawaii
  • Huahine
  • Isola di Pasqua
  • Isole Australi
  • Isole Gambier
  • Marchesi
  • Moorea
  • Raiatea - Tahaa
  • Samoa
  • Tahiti
  • Tonga
  • Tuamotu
  • Wallis
OVEST
  • Fiji
  • Nuova Caledonia
  • Nuova Zelanda
  • Vanuatu

» Dove andare

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Marzo
  • Aprile
  • Maggio
  • Giugno
  • Luglio
  • Agosto
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre
  • Dicembre

Vendée

Antoine ne parla

Superando l'estuario della Loire, abbiamo lasciato la Bretagna per le rive della Vendée, delle Charentes. Se l'isola di Yeu ha attratto numerosi artisti, e se, l'estate, la vita vi è meno tranquilla del resto dell'anno, la sua situazione geografica, in ogni caso, la mette per sempre al riparo dalla costruzione di un ponte come quelli che ormai collegano al continente le tre più grandi isole di questa parte delle "isole della Francia": Noirmoutier, Re ed Oléron: anche se non sono più completamente isole, queste tre belle atlantici si impagnano tuttavia a conservare la loro insularità, ed anche se vi si rende in automobile, vi si sente lo stesso "in un'isola".

Noirmoutier per me, sono le corbezzole zuccherate raccolte sulle rive del Bois de la Chaise, e le piattaforme mitiche che attendono i viaggiatori imprudemment attardati, sorpresi dalla marea sul Gois, il cammino, coperto ad alto mare, che collegava solo l'isola al continente prima della costruzione del ponte.

Fu al largo dell'isola di Yeu che ho conosciuto i miei primi spaventi marini, quando un colpo di vento violento mi obbligò, davanti ai scogli dei Chiens-Perrins, a ripararmi a Port Joinville: così ho scoperto quest'isola meravigliosa, dove sono tornato spesso da allora, gustare le migliori sogliole che conosca, o i patagos, queste piccole conchiglie che si trovano soltanto qui. Più al sud le mie
crociere di principiante mo hanno anche indotto ad arenarmi (volontariamente, a bordo di dérive o di multicoques) nello splendido Fier d'Ars, tutto sul bordo del Bosco di Trousse-Chemise, caro al cantante francese Charles Aznavour o della riserva ornitologica del Lilleau des Neiges.

Oléron, stesa tra la punta di Chassiron ed il Pertuis di Maumusson, sono per me le spiagge immense della Costa Selvaggia, ma
anche i colori indimenticabili dei ripari dei ostreicoltori che, lungo il Canal d'Ors, allevano le deliziose ostriche di Marennes-Oléron, nate nelle acque del Coureau, che separa l'isola del continente. Qui si ergono i muri impressionanti di Fort Boyard o del Fort Chapus, e l'isola d'Aix, dove Napoleone visse i suoi ultimi giorni di libertà. Se mi chiedete quale è l'isola che preferisco in questa regione dei Pertuis, vi parlerò della piccola Île Madame, e dei suoi bilanci di mare, sui quali i tramonti sono così spettacolari.

Più al sud, infine, e meno conosciute, le rite sabbiose senza alcuna isola delle Landes presentano comunque due terre splendide circondate d'acqua: l'isola agli uccelli del bacino di Arcachon, con le proprie case su palafitte - qui, le dicono "tchanquées" - ed il sonttuoso banco di Arguin, sciarpe d'oro circondate di acque cristalline, che si estendono al piede della duna imponente del Pyla.

Foto


Video
  1. Isola Yeu
  2. Isola Ré
  3. Isole Oleron & Aix


Localizzatevi su Google Maps


Agrandir le plan


I miei link preferiti


Ufficio di turismo : www.vendee-tourisme.com
Scopra il Vendée : www.vendee.com
Indirizzi : www.vacances-en-vendee.com
Per i navigatori : www.noonsite.com



Le isole più belle del mondo.
Compra di 40 anni, ho fatto documentari nelle più belle isole sui luoghi più belli del pianeta.

Ultime notizie
  • D’un Macquarie à l’autre!
  • Trois soeurs, Van Gogh et des kangourous...
  • Un bout d’an au pays des koalas !
Mantenete il contato
  • Accès presse
  • Forum de discussion

iles@me.com

Newsletter

Iscrivetevi al bollettino d'informazione e ricevete delle notizie di Antoine ogni mese

  • Antoine
  • Films
  • Libri
  • News
  • Viaggi
  • Boutique

©Antoine.tv 2016